A mio parere l’esperienza più americana che un espatriato negli Stati Uniti possa vivere e’ proprio la cena tradizionale del THANKSGIVING e l’atmosfera che si crea durante questo periodo dell’anno.
Ancora me lo ricordo bene il mio primo “giorno del ringraziamento” nello stato del Connecticut, con la mia host family americana, a mangiare come se non ci fosse un domani per 5 ore consecutive per poi concludere la serata con marshmellows + Hot chocolate e la tradizionale movie night…Ma chi avrebbe mai pensato che 16 anni dopo sarai stata a festeggiarlo qui a Palm Beach! Questa volta pero’ un thanksgiving fuori dagli schemi americani e con un altro genere di “famiglia” rispetto a quella del Connecticut: La mia famiglia in florida sono infatti i miei amici, giovani expat proprio come me! E’ stato un pranzo semplice ma piacevole. Niente tacchino, torte di zucca, stuffing o mashed potatoes… nessuna apple pie o double chocolate brownie cake ma tanto vino, una selezione ampia di formaggi francesi, bruschette al pomodoro e sopratutto tante risate in bella compagnia.
A me personalmente l’atmosfera del thanksgiving piace. Negli Stati Uniti questa festa nazionale, nata per ringraziare i padri pellegrini, e’ più importante del Natale, e in particolare qui in Florida segna l’inizio dell’alta stagione … ( si capisce dal traffico per strada e dai ristoranti super pieni che non accettano prenotazioni).
Ieri mi e’ stato chiesto da un amico in Italia come descriverei in poche parole il Thanksgiving a una persona che non lo ha mai veramente vissuto… beh, Le cose che mi vengono subito in mente sono sicuramente :
-Il Tacchino gigante
– un occasione speciale per avere tutta La famiglia riunita al completo
-L’avere due giorni di ferie (cosa non scontata in America!!)
-E L’arrivo del Black Friday (il mondo intero va a fare shopping compulsivo)
Solitamente la tradizione qui in America prima di cominciare la grande abbuffata e’ di ringraziare qualcosa o qualcuno ad alta voce : e io in questa occasione non potevo non ringraziare per la mia vita da expat, non del tutto ordinaria, ma sempre piena di sopresa e per gli amici che ho trovato durante il mio percorso qui, che rendono la mia vita in Florida semplicemente meravigliosa.
E il prossimo anno chi sa in quale parte del mondo sarò a festeggiare il giorno del ringraziamento? Who knows, right? ma questo e’ il bello della mia vita da expat 🙂
Siete Curiosi di sapere cosa ne pensa la nostra Expat Silvia, residente in Texas, del thanksgiving? Leggete il Suo articolo sul suo Blog IO TU E LA VALIGIA
Che bell’articolo, Chicchi!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona