Vivere all’estero e’un esperienza UNICA che ti cambiera’ la vita per sempre. E solo i piu’ coraggiosi intraprendono questa sfida.
Si sente spesso parlare di italiani in America: dei cervelli in fuga, di ragazze appena diplomate pronte ad una esperienza come au pair in qualche famiglia, di giovani che hanno deciso di lavorare come pizzaioli a manhattan invece di rimanere nel loro paesino di origine, di famiglie che sono state trasferite negli States perché l’azienda per cui lavorano ha chiuso la sede in Italia.
Vivere il sogno americano pare un’ esperienza fantastica agli occhi di chi rimane a casa. Ma non tutto e’ rose fiori come sembra. Oggi e’ della maledetta nostalgia che vi voglio parlare….perché quella a noi expat fa male….e ogni tanto colpisce.
E quando la nostalgia di casa e delle tagliatelle della nonna ti travolge, quando hai quei momenti in cui ti fermi e pensi: chi me lo ha fatto fare di riniziare una vita lontana da casa, amici e dalle mie abitudini? Non demordere, ci siamo passati tutti. Segui il consiglio di una che di nostalgia ne ha avuta in questi anni:
Viaggia più che puoi, esplora questo gigantesco paese, caratterizzato da 50 stati estremamente diversi tra loro, per cultura, clima, paesaggi e tradizioni. Ti sorprendera’ quanto abbiano da offrire. Ci sono posti in cui probabilmente non avrai piu’ la possibilità’ ne’ il tempo di visitare. Approffitta di questa esperienza americana per vederti il vero Mid-West, per visitare l’affascinante Charleston in South Carolina o Savannah in Georgia. Per ascoltare la vera musica country a Nashville e il blues a New Orleans. Vai almeno una volta a sciare ad Aspen in Colorado. Enjoy la Night life di Chicago e passa almeno un sunday funday a Miami. Perditi nelle strade di Brooklyn a New York.
Immergiti nella loro cultura e tradizioni: Diventa amica della tua vicina di casa, cresciuta nel Missouri a fare la cheerleader per la local High School, e con il baseball player del Kentucky che si e’ pagato gli studi ad Harvard giocando nella squadra del College. Vai almeno una volta ad una partita di NBA, fatti invitare ad un pranzo di thanksgiving come solo loro sanno fare… e non perderti il party per il super bowl.
Conosci, presentati al vicino di casa, alla ragazza di fianco a te nella classe di yoga; fai amicizie tra i colleghi. Scoprirai che gli americani sono persone gentili, welcoming e molto curiosi di sapere da dove vieni e quale sia la tua storia.
Ti accorgerai che gli americani amano gli italiani: la nostra lingua, il nostro cibo e le nostre’ citta. Sognano di sposarsi ad Amalfi, di visitare i canali di Venezia in gondola e di mangiare la vera pizza a Napoli.
Come scrive Oriana Fallaci: l’America e’ un paese che accoglie chiunque, anche chi lo critica.
Immergiti nella loro cultura invece di criticarla. Perche’ in fondo anche loro hanno qualcosa da insegnarci.
(Roma, Estate 2016)
Goditi il tuo sogno americano e sii paziente perché il bello deve ancora venire!
I fall in love With sunday FunDay 😜😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bottomless Mimosa and Prosecco 🙂
"Mi piace""Mi piace"